L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con APAC ,

EUREOS e STUDIO PAROLA co-organizza il seguente Corso

 

MANUTENZIONE,

QUESTA SCONOSCIUTA

 

Il riconoscimento di 16 CFP al presente evento è stato autorizzato

dall'Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente

i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.

Il Corso fa parte degli aggiornamenti annuali APAC per gli amministratori di condominio.

 

Sede del corso

Milano

22 e 23 Settembre 2016

Hotel Crivi’s

Corso di Porta Vigentina, 46, Milano


STUDIO PAROLA

Viale Tunisia,  37 20124 Milano - tel. +39.02.58311597

ing. Giancarlo Parola –  3487098604 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

arch. Fiammetta Parola – 3476420944 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Programma

Introduzione

Le continue modifiche (evoluzioni e/o involuzioni) dei sistemi produttivi che derivano dalle mutate condizioni tecnologiche, ambientali, di esigenza dell’utenza, di disponibilità e competenza del personale operativo e persino delle condizioni del costo del denaro si riflettono pesantemente sui problemi della manutenzione.

E’ per tali motivi che, a nostro parere, è opportuno, se non addirittura necessario, fare il punto della situazione iniziando proprio a confrontarci sui concetti base della manutenzione, sulla sua funzione in senso lato e sui problemi che allo stato attuale le varie ipotesi/soluzioni hanno messo in evidenza.

E' anche chiaro che questo corso rappresenta la giusta occasione per incominciare un percorso di miglioramento nei nostri condomini. E' infatti abitudine invalsa, ma non corretta, chiamare Manutenzione Straordinaria ciò che magari poteva essere correttamente programmato, stravolgendo la logica comune di una buona conduzione degli asset e anche quella delle maggioranze necessarie per la le delibere

 

Argomenti trattati

- Presentazione del corso – Premesse - Scopo del corso

- Definizioni e concetti

- Oggetto

- Manutenzione

- Affidabilità

- Manutenibilità

- Sicurezza

- Tipi di manutenzione

- Controllo tecnico economico

- Programma di ispezione

- Programma di manutenzione

- Costi in senso lato

- Scelta del tipo di manutenzione

- Quando e perché l’utente deve scegliere  quale tipo di manutenzione

- Quali informazioni occorrono

- Quali strumenti è possibile o necessario avere per il controllo della manutenzione

- Quale tipo e dimensione di struttura deve essere  messo in campo nei vari casi

-Manutenzione interna

- Preparazione e programmazione

- Esecuzione lavori

- Costo globale di manutenzione e conto economico

- Organizzazione della manutenzione

Facciamo alcuni esempi

Condominio: dalla analisi dei rischi alla programmazione degli interventi.

Azienda di produzione: - Programmazione della manutenzione

- Magazzino

- Esecuzione manutenzione

- Manutenzione esterna

Esempi concreti di programmi di manutenzione in funzione o comunque approvati  dal committente

- Cooperativa piazza Duse

- Nuova sede di Milano di Mercedes Benz Milano Spa

- Ministero Difesa – Accademia Navale di Livorno

Docenti: Giancarlo Parola – Fiammetta Parola – Stefano Milanesi

Responsabile Scientifico: Stefano Milanesi


PROGRAMMA

22.09.2016  

ore 8.30 Accreditamento Corsisti

ore 8.45 – 18.15 Svolgimento Corso

coffee break ore 11.00  -  light lunch ore 13.00-14.00   -  coffee break ore 16.00

23.09.2016 

ore 8.45 – 17.30 Svolgimento Corso

coffee break ore 11.00  -  light lunch ore 13.00-14.00   -  coffee break ore 16.00

ore 17,30 – 18.00 - test finale di valutazione


Verrà consegnato a tutti i corsisti il materiale didattico del corso



 

Quote di iscrizione

Socio APAC e Associazioni convenzionate    € 160 + IVA

Ordine ingegneri Milano                              € 220 + IVA

Non Socio                                                 € 280 + IVA 

E’ previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 2 o più partecipanti appartenenti alla medesima organizzazione che si iscrivano contemporaneamente ed effettuino il versamento con un unico bonifico.


Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione 


Clicca qui per la pre registrazione online


Una volta effettuato il pagamento, inviare i dettagli del medesimo scannerizzati con i propri dati anagrafici a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Formazione in Eureos


 

Informazioni aggiuntive